La mia location esclusiva per i servizi fotografici di famiglia

case in bioedilizia treviso

“C’è una casa di tronchi
con il tetto di tavole, a sinistra.
Non è quella che cerchi. E’ quella
appresso, subito dopo
una salita. La casa
dove gli alberi sono carichi
di frutta. Dove flox, forsizia e calendula
crescono rigogliose. E’ quella
la casa dove, in piedi sulla soglia,
c’è una donna
con il sole nei capelli. Quella
che è rimasta in attesa
fino ad ora.
La donna che ti ama.
L’unica che può dirti:
“Come mai ci hai messo tanto?”

(Attesa, R. Carver)

Benvenuti nel mio piccolo paradiso dove realizzo molti dei miei servizi fotografici di famiglia. Un luogo di pace nella campagna vicino al calmo Fiume Sile, casa mia. 

Quando lessi questa poesia per la prima volta mi emozionai, rivedendomi appieno nelle sue parole. La mia è davvero una casa di tronchi a basso impatto sull’ambiente, costruita con materiali ecosostenibili a basse emissioni, sulla quale abbiamo fatto scelte consapevoli per ridurre il più possibile l’inquinamento e sentirci un tutt’uno con la natura che ci circonda e che tanto amiamo.

In questo articolo vi racconterò di questi miei spazi di natura, mostrandovi alcune delle foto che ho realizzato. 

case in bioedilizia treviso

Lunghi filari di pruni rosa giacciono in fondo al mio giardino. Nelle mattine d’inverno cinciallegre e pettirossi cantano tra i rami rossastri ormai spogli, interrompendo il canto solo al mio passaggio. Li vedo scrutarmi intimoriti, quanto mi piacerebbe sapessero che li amo e che non farei mai loro del male! Ho posizionato 3 casette di legno tra i rami, con il gelo vi metto semini nutrienti e li osservo volare.

All’arrivo della primavera, dai rami violacei, spuntano migliaia di piccoli e delicati fiori rosa. Passeggiare nel rosa mi fa sentire immersa in una favola, sospesa tra le nuvole.

FOTOGRAFA DONNE TREVISO

PRUNI ROSA ALBERI

Presto questi fiori si trasformano in foglie color porpora forti e resistenti, offrendo riparo ai tanti uccellini che nidificano. Ogni giorno che passa vedo il color rosa divenire sempre più rosso, fino quasi a sembrare nero verso la fine dell’estate. 

fotografia famiglia treviso

fotografia famiglia treviso

fotografo gravidanza mestre

foto famiglia mestre

foto gravidanza treviso

Con la bella stagione fioriscono anche gli albicocchi, il ciliegio selvatico e i miei amati meli con i loro fiori bianchi e soavi che rallegrano il giardino fino alla sponda del lago dove, in autunno, i rami carichi di mele si riflettono tra le nuvole.

Ho sempre avuto un debole per gli alberi da frutto e, quando è ora della raccolta delle mele, mi metto all’opera per preparare torte e marmellate, in modo da non sprecare nulla di ciò che il giardino ci regala.

famiglie lgbt treviso matrimonio

foto di famiglia in frutteto di mele

FOTO DI FAMIGLIA TREVISO ALL'APERTO

Nel giardino sono presenti anche alberi di pere, noci, nocciole, cachi, fichi e gocce d’oro.

fotografo bambini mestre

In primavera sbocciano anche altri fiori quali iris, narcisi e le tantissime rose che riempiono il parco.

L’aria si inonda di profumo inebriante e tante farfalline volteggiano leggere. Sono felice di aver visto in questi anni ancora le api, preziose lavoratrici che impollinano i fiori.

Da quando vivo qui ho imparato molto sui fiori e ogni anno aggiungo qualcosa di nuovo arricchendo il giardino di colore. Ogni fiore e ogni filo d’erba o albero lo curiamo io ed Alessandro con le nostre mani. 

giardino fiorito treviso

location per foto treviso

Uno dei miei angoli preferiti è senza ombra di dubbio il portico di glicine dai riflessi rosa e viola, a seconda dell’ora del giorno. A volte mi siedo ad ammirare la bellezza che è in grado di offrire la natura e ne rimango sempre affascinata.

periodo fioritura glicine

periodo fioritura glicine

Il laghetto è sicuramente il luogo più magico del parco, con un grande salice piangente che rinfresca le sue fronde nell’acqua dove vivono rane, rospi e raganelle, ma anche tritoni e tanti tanti pesci colorati. Con i primi raggi del sole spuntano esili foglie nel mezzo del lago che si trasformano poi in ninfee colorate sotto cui i pesci si riparano dagli agguati di cormorani e aironi affamati, assidui frequentatori del parco.

Il laghetto è vita e ogni primavera si assiste all’arrivo di coppie di anatre che utilizzano la tranquillità del posto per dare lezioni di nuoto ai loro piccolini.

fotografia artistica treviso

location da affittare treviso per fotografia

fotografo famiglie padova

fotografa di famiglie padova

fotografie di famiglia felici

accoppiamento raneIn questa foto vi mostro una delle tante rane verdi che cantano in primavera, fotografata di notte con la torcia e il cellulare. Nella foto di destra invece una scena particolare che sono riuscita a fotografare casualmente: due rospi abbracciati con gli occhi chiusi che galleggiavano dolcemente sul lago. Chissà…forse si stavano accoppiando! Pochi giorni dopo infatti il lago era pieno di uova e poi di girini. 

accoppiamento rane

C’è un altro colore che prende il sopravvento in alcuni momenti dell’anno nel mio parco: il rosso, un colore che amo anche in fotografia. 

L’albero di melograni in estate ha grandi fiori rossi mentre i cespugli di Pernettya dalle tante e piccole bacche si colorano verso fine estate in contemporanea all’Azzeruolo,  un grande albero di succose bacche dolci da mangiare o con cui fare una particolare marmellata.

foto premaman treviso padova

fotografo-gravidanza-treviso

azzeruolo albero

servizio fotografico di famiglia fotografo treviso

A casa mia ogni bambino si diverte perché può correre libero, scoprire la natura assieme a me e farsi fotografare con la sua mamma e il suo papà. Fare le foto di famiglia nel mio parco mi permette di avere privacy per i miei clienti e di ottenere foto spontanee e naturali come io amo fare. 

miglior fotografo treviso

foto di famiglia venezia

foto di famiglia venezia mestre

FOTOGRAFO BAMBINI MESTRE

FOTOGRAFO BAMBINI MESTRE

FOTO DI FAMIGLIA REPORTAGE MESTRE

FOTO DI FAMIGLIA FOTOGRAFI

Ma non solo i bimbi si divertono… anche i cagnolini si danno alla pazza gioia, uno di loro mi ha persino inseguita durante tutto il servizio! Le mie scarpe erano davvero interessanti! 

foto con cane e gatto treviso

Quando arrivano i clienti, li accolgo sempre nel mio studio che si affaccia sul parco.

La stanza ha tutte le pareti di legno, profuma di resine e pini e ha il calore delle baite di montagna, la luce delicata e l’atmosfera pacata. 

case in legno biohouse treviso

nadia di falco fotografa

Lavorare da qui mi offre uno sguardo sulla natura e le mie compagne di lavoro in inverno sono sempre le cinciallegre, le ghiandaie e i pettirossi che si attaccano alla pallina. Il picchio verde frequenta giornalmente la casa ma non sono mai riuscita a fotografarlo mentre il picchio rosso maggiore si vede di rado, ma un giorno, seduta sulla scrivania, sono riuscita a fargli questa foto attraverso il vetro. Mi sento molto Cenerentola! Se non fosse che non sono bionda potrei dire di essere io Cinderella, numero di piede 35 ce l’ho e anche il principe azzurro. 

PICCHIO ROSSO MAGGIORE SILE TREVISO VENETO

GIORNATE A TEMA 

Da quando vivo qui ho organizzato un paio di giornate a tema che ho chiamato “family day” dove ho scattato servizi fotografici di famiglia all’aperto con allestimenti a tema creati ad hoc per l’occasione grazie ad alcune importanti collaborazioni. Si tratta di una novità per me nata grazie a questa casa e ai nuovi stimoli suscitati da questo parco. 

Qui sotto alcuni scatti tratti dalla giornata per famiglie realizzata in autunno

servizio fotografico famiglia autunno venezia treviso

foto autunnali di famiglia

foto autunnali di famiglia

foto autunnali di famiglia

Fantastico spesso su come trasformare alcune aree del giardino, sogno tunnel di rose rampicanti attraverso il quale accedere ad un ricco orto. Ogni anno ci prendiamo cura delle piante, le potiamo e con tanta fatica fisica e sacrificio teniamo con cura questi nostri magici spazi. 

Che questo nostro piccolo angolo di paradiso possa essere lo scenario perfetto per le vostre foto del cuore. 

Ti piace questo articolo? Condividilo
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on pinterest
Share on email