Le parole per descrivere questo luogo sono troppe, così tante che ci potrei scrivere un romanzo.
La prima che mi viene in mente è sicuramente MAGIA perchè questo antico mulino possiede una sua energia, potente ed evocativa in grado di stregare chiunque si addentri tra i suoi fiori e i suoi profumi. Io lo amo.
Lungo le rive di un fiume, in un tempo lontano, nel 1500, sorgeva un mulino che macinava la farina, massaie lavoravano la pasta nel silenzio della campagna e la notte era illuminata dalla sola luna. Oggi esiste ancora quel mulino, restaurato con amore e materiali di recupero da una coppia creativa che lo ha trasformato in un luogo di pace e aromonia dove ancora oggi massaie preparano la pasta a mano, la porchetta cuoce nel fuoco, i caminetti sono accesi e le candele illuminano le stanze.
Ho la fortuna di essere stata alla Locanda Rosa Rosae molte volte come fotografa per realizzare servizi fotografici di matrimonio e per raccontare la storia di tante coppie che hanno scelto questo angolo per immortalare momenti importanti della loro vita come l’attesa di un figlio. Più volte ci andavo, più me ne innamoravo, così oggi ho deciso di raccontare attraverso le mie fotografie questo angolo di paradiso dove io stessa amo rifugiarmi.
Le foto che vedrete qui sotto sono estratte da veri servizi fotografici che ho realizzato. Potrete vedere il Mulino Rosa Rosae in estate con i suoi giardini allestiti per le nozze, in autunno con la nebbia, con il tramonto e la notte, con coppie innamorate e allegre brigate, in tutte queste sue vesti si ricopre di bellezza.
La colazione alla Locanda Rosa Rosae
Il Mulino in inverno tra le nebbia
La Locanda Rosa Rosae dall’alto fotografata dall’elicottero sul quale viaggiavo con i miei sposi
Alcune foto tratte dai matrimoni che ho fotografato presso la Locanda Rosa Rosae. Vedrete alcune stanze, angoli particolari e le viti e la campagna che circondano l’antico mulino.
Quando giunge la sera…
La Locanda Rosa Rosae si trova in provincia di Treviso il località Breda di Piave. Ha una copienza di circa 80 persone per le nozze quindi è adatta a matrimoni più piccoli e ricercati. Si mangia davvero bene e tutti i prodotti sono realizzati in casa con materie di prima qualità, ve lo dice un’appassionta di cucina! Alla Locanda trovo sempre grande ispirazione sia per le pietanze da riproporre durante le mie cene sia per l’home decor.
Per chi fosse interessato consiglio vivamente di contattate Elisabetta, la proprietaria, con largo anticipo, la Locanda Rosa Rosae come ogni cosa che vale è ricercata e i suoi tempi di attesa sono piuttosto lunghi.
Buona esperienza!