CHI E’ IL MIGLIORE FOTOGRAFO DI MATRIMONI DEL VENETO?

migliore fotografo del veneto
Quando vengo contattata per una richiesta di preventivo per il servizio fotografico di matrimonio non sempre ho la data libera. Capita purtroppo che io sia già occupata con un altro matrimonio da fotografare, ed è in questo caso che spesso, chi ci tiene alla fotografia, mi pone una domanda alla quale non mi è semplice rispondere velocemente: 
 
“oh Nadia, che peccato che tu sia occupata!
sai per caso indicarci il migliore fotografo del Veneto?
vorremmo qualcuno di veramente bravo! “
 
Come rispondere ad una domanda così… 
 
Il migliore fotografo del Veneto, o il migliore fotografo di Treviso, Venezia, Padova o persino il migliore fotografo d’Italia, non esiste. 
Esiste ciò che è meglio per voi e non ci sono regole matematiche per calcolare chi sia il migliore. 

migliore fotografo matrimoni padova

Certamente ci sono parametri indiscutibili per scremare i fotografi come la qualità fotografica ma è anche l’aspetto su cui gli sposi fanno più fatica a comprendere le differenze di qualità e quindi di prezzo. Spesso si è stupiti di fronte a differenze di costo tra un fotografo e un altro, ma capire cos’è una bella fotografia da un’immagine carina, è la chiave di questa grossa serratura da aprire. 
Non conta ad esempio guardare quanti matrimoni il fotografo realizza all’anno, è facile vendere quantità elevate se si vende a prezzi bassi. Non conta ahimè neanche il numero di follower Instagram, in quanto tutto ormai può essere acquistato e potrebbero essere non reali. 
 
“Quindi Nadia, se tu sei occupata, da chi vado io? chi è per te il migliore fotografo del Veneto?”
 
Il migliore fotografo del Veneto o della tua città secondo me è colui o colei con cui inizialmente senti subito un feeling. Nei miei anni come fotografa di matrimoni ho capito che è l’aspetto più importante e qui sotto provo ad elencarti alcuni consigli per muoverti al meglio.
 
migliore fotografo di matrimonio mestre venezia
 
ECCO LA MIA RISPOSTA RIASSUNTA IN PUNTI: 
 
  • Dev’esserci una stessa visione della vita e quindi dell’amore e del matrimonio. Credo che trovare qualcuno sulla stessa onda emotiva sia la prima grande spunta da barrare nella faticosa scelta. Il suo modo di vivere il matrimonio sarà riversato nel suo racconto fotografico, quindi se siete romantici e sognatori dovreste rivolgervi a qualcuno simile a voi, se invece puntate alla festa e al baccano credo sia più corretto scegliere i fotografi che già si mostrano propensi a questo aspetto (chi sceglie me ad esempio cerca poesia e romanticismo). 

  • Come seconda accortezza ovviamente ripeto sempre di assicurarvi che sia un vero fotografo professionista e non un “dopo lavoro” o un abusivo. Da fotografa di matrimoni ma anche da sposa mi sento di dire che il giorno del matrimonio è davvero un momento importantissimo della vita e le foto saranno l’unica cosa a portarvi indietro nel tempo. Affidatevi a chi sa cosa sta facendo; sarà capace di creare doni preziosi per i vostri anni a venire. Affidarsi e non professionisti è un grosso rischio. 

  • Guardate le sue foto, devono trasportarvi. Osservate gli scatti ma anche la scelta dei colori e dei bianco e nero, in quanto anche la scelta della post produzione racconta molto del fotografo e dei suoi gusti. Deve piacervi tutto, dovete ritrovarvi all’interno dei suoi scatti e sognare di esserci voi. Se scatta questo meccanismo il gioco è fatto. 

  • Fare la scelta del fotografo in base al budget ipotizzato è davvero sbagliato. In un evento come il matrimonio dove i costi sono spartiti tra vari fornitori e l’importo totale della spesa è spesso elevato, non ha senso fissarsi dei budget specifici per ogni fornitore, molto più corretto secondo la mia esperienza è fissarsene uno totale e spartire il budget in base alla priorità. Se la fotografia per voi è importante, è fondamentale che le riserviate un pezzetto della torta più ampio. Tutto dev’essere proporzionato in base alla qualità che vorrete. La conseguenza a questo atteggiamento è che i servizi che vi interessano meno andranno smagriti o proprio eliminati. Quindi se un fotografo vi piace ma costa più di quello che vi aspettavate, fermatevi un momento, fatevi due conti generici e non sul singolo fornitore, ricordatevi il mio consiglio e fermatevi ad immaginarvi tra 20 anni; come pensate che ricorderete quel giorno magico? Io mi sono sempre immaginata a mostrare delle vecchie foto ai miei figli e a raccontare loro come ero felice quel giorno mentre gli uccellini di carta ondeggiavano sopra di noi in una giornata di maggio e a mostrare loro i miei occhi lucidi, quelle emozioni impresse indelebili con il colore. Immaginatevi. Sarà l’unico modo per capire quanto investire nella fotografia. 

migliore fotografo di matrimonio vicenza

 
Il migliore fotografo di matrimonio quindi  è colui che vi assomiglia e che vi riesce a guardare dentro dove si nascondono le sfaccettature dell’anima e i vostri sentimenti. Le sue osservazioni e i suoi occhi si trasformeranno in fotografia che accompagnerà voi e le vostre generazioni future per tutta la vita. 
In casa mia c’è una foto del matrimonio dei miei nonni. Una foto che non è morta con loro, essa vive e vivrà per sempre.
 
Se sei curioso di vedere i miei servizi fotografici di matrimonio visita la mia pagina dei matrimoni a questo link o naviga nel sito
 
Ti piace questo articolo? Condividilo
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on pinterest
Share on email