Sono Nadia Di Falco, fotografa di matrimoni, in questo mio articolo ti parlerò di una delle mie location preferite per le nozze, l’Abbazia del Pero Porcellato Zorzi che si trova in località Monastier, a pochi km dal centro di Treviso.
Se non conosci questo suggestivo luogo, queste mie foto ti permetteranno di apprezzare le atmosfere dell’antico chiostro con il suo pozzo e le rovine storiche.
L’Abbazia del Pero e le varie dispone di varie aree per poter allestire i momenti del tuo matrimonio e in questo articolo te le mostrerò raccontandoti anche le mie personali osservazioni che come fotografa professionista, ho notato, nella speranza che possa esserti di aiuto per creare al meglio le tue nozze.
In questi anni sono stata diverse volte all’Abbazia con i miei sposi e le foto che vedrai qui sotto sono una selezione tratte da alcuni dei miei servizi fotografici di nozze.
CHIOSTRO ROMANICO
Il cuore dell’Abbazia del Pero è sicuramente il fantastico Chiostro Romanico circondato un portico con archi al cui centro si trova un pozzo veneziano.
L’Abbazia viene affittata vuota, come una una grande scatola sarete voi assieme ai vostri fornitori (wedding planner, light designer, catering) a studiare l’allestimento migliore. L’abbazia di suo include un’illuminazione standard come vedete in foto qui sotto (la catenaria dal pozzo normalmente non è presente).
Se sceglierete di di cenare qui all’aperto pensate sempre al piano B in caso di pioggia prevedendo di entrare nella sala adiacente. Studiate con i vostri fornitori (wedding planner, catering e light designer) ad allestimenti che si adattino ad un ambiente così ampio e buio la sera. Vi consiglio di curare molto l’aspetto illuminazione optando per luci scenografiche che valorizzino questo meraviglioso posto e che permettano di consumare la cena vedendo ciò che si ha sul piatto. Una bella scenografia di luci permetterà anche a noi fotografi di fare foto di qualità senza l’utilizzo dei flash ma sfruttando le luci naturali.
Con le giuste idee l’Abbazia prende vita e diventa davvero magica. Qui sotto alcune immagini di esempio tratte da alcuni miei matrimoni.
LE SALE INTERNE per la preparazione degli sposi
All’interno dell’Abbazia del Pero Porcellato è possibile celebrare riti simbolici di matrimonio potrebbe quindi essere molto comodo prepararvi direttamente li senza dovervi spostare. Anche a livello fotografico la preparazione nella stessa location è molto consigliata per avere omogeneità di foto e di ambientazioni. La proprietà mette a disposizione la zona dell’antico appartamento che si affaccia sul chiostro. In quegli spazi c’è un corridoio con una bellissima luce naturale che io amo dove potrete vestirvi e prepararvi in tutta tranquillità.
ZONA CANTINA
Una delle aree più versatili dell’Abbazia del Pero Porcellato Zorzi è la zona sotterranea della cantina che viene utilizzata in caso di brutto tempo per le cerimonie simboliche o per creare l’area discoteca. La stanza è parecchio buia e non ha luce esterna, consiglio quindi di prevedere dei punti di luce con il vostro light designer.
IL GIARDINO PRINCIPALE
Per accedere all’area destinata ai matrimoni bisogna entrare in un cancello che si trova lateralmente alle antiche rovine che si vedono anche dalla strada di Via Monastero (Monastier TV). Una volta parcheggiato la macchina, si percorre un breve tratto a piedi tra gli alberi e ci si trova di fronte l’area principale dell’Abbazia, il giardino con il grande albero e la torre che ti mostro qui sotto. Quest’area viene spesso usata per il grande buffet prima del pranzo-cena. A poca distanza si trova una parte di giardino semi nascota dalla siepe dove si mettono i camion dei catering che quindi non hanno alcun problema ad allestire questo angolo con tavoli, griglie e friggitrici.
Le foto che vedrai sono tratte da più matrimoni differenti e ti daranno anche delle idee sugli allestimenti che potresti fare.
Buffet by Santi Catering
FRUTTETO, ROVINE E DINTORNI DELL’ABBAZIA DEL PERO
Vicino al giardino principale, vi è un’altra area verde con vari alberi da frutto che può essere sfruttata come ambiente per la cerimonia di nozze ma anche come area per il buffet o semplicemente per qualche foto di coppia.
Seppur molto dello spazio esterno all’Abbazia, il giorno del matrimonio, sia occupato dalle aree del buffet a disposizione per gli ospiti, si riescono comunque a trovare degli scorci carini per le foto, in particolare al tramonto. All’ingresso dell’Abbazia inoltre ci sono delle antiche rovine vicino all’ingresso dove si trova anche un piccolo prato ci vite.
SALA PADRONALE
In caso si pioggia o per le stagioni di mezzo, lo spazio adatto per la cena è la sala interna. Il salone si presenta molto lungo e piuttosto stretto con travi in legno e affreschi alle pareti. Per l’allestimento della tavola potrete scegliere tra un lungo tavolo unico (vi consiglio di non farlo troppo largo altrimenti i commensali non riusciranno a parlarsi) oppure optare per le tavole rotonde.
Le luci all’interno della sala padronale sono piuttosto calde e tendono al giallo-arancione quindi non esasperare con colori troppo caldi per gli allestimenti. Divertiti a creare un allestimento personale con il fiorista o la wedding planner ed affidatevi ad un light designer per illuminare la stanza che altrimenti risulta buia anche per l’eventuale cena.
In molti matrimoni dove la cena viene servita nel chiostro, questa sala viene usata come area per i balli serali.
Spero vi sia sia stato utile questo articolo e se volete vedere altre mie recensioni su location da matrimonio in Veneto cliccate qui!